1427 • Chianti Classico
1427 • Chianti Classico
1427 • Chianti Classico

1427 • Chianti Classico

Annata 2021
Normaler Preis€ 24
/
inkl. MwSt.

Panzanello Chianti Classico 1427 besteht ausschließlich aus traditionellen Trauben .
Panzanello Chianti Classico 1427 ist ein frischer Wein mit ausgewogenem Körper und elegantem Charakter.
Chianti Classico 1427 enthält die traditionellen Aromen der typischen TRAUBEN, die an den Charme des toskanischen Landes erinnern.

ERNTE UND VINIFIZIERUNG
Die Ernte erfolgt manuell und nach sanfter Entrappung erfolgt die Mazeration 15 Tage lang in Stahltanks.
Der Wein reift für einen Zeitraum von 12 Monaten zu 40 % der Masse in Stahltanks und zu den restlichen 60 % in gebrauchten Tonneaux.
Anschließend 4 – 6 Monate bei kontrollierter Temperatur in der Flasche.
Der Wein wird NICHT gefiltert, um seine Aromen, Düfte und Struktur zu bewahren, die seine Qualität verbessern.

ORGANOLEPTISCHE HINWEISE
Die Farbe ist leuchtend rubinrot, das Aroma ist angenehm und anhaltend, am Gaumen ist er fest und harmonisch, der Geschmack ist intensiv und rund und hinterlässt eine unauslöschliche Erinnerung an diesen Wein.

KOMBINATIONEN VON LEBENSMITTELN UND WEIN
Er passt gut zu ersten Gängen, weißem Fleisch und frischem Käse.
Bei 18 Grad probieren, dabei die Flasche einige Minuten vorher entkorken.

Formato
+ € 10
Ordine
Ordine
Spedizione
Spedizione
Consegna
Consegna

Uvaggio

Il Chianti Classico 1427 è prodotto con 95% Sangiovese e 5% Merlot, selezionati dai migliori vigneti della tenuta. Il terroir di Panzanello esalta la tipicità del vitigno, offrendo un vino elegante, equilibrato e con un’espressione autentica del Chianti Classico DOCG.

Tempo di Macerazione

Le uve macerano per 15 giorni in tini di acciaio inox, permettendo un’estrazione ottimale di colore, tannini e aromi. Questo processo consente di ottenere un vino fresco e vibrante, con una trama tannica setosa e una struttura equilibrata che mantiene una piacevole bevibilità.

Vinificazione e Affinamento

Dopo la fermentazione, 100% affina 12 mesi in tonneaux usati. Dopo un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia, il vino esprime la sua armonia tra complessità e immediatezza.

Caratteristiche Organolettiche

Si presenta con un colore rosso rubino brillante, luminoso e invitante. Al naso emergono ciliegia fresca, viola e lievi accenti speziati, accompagnati da note di erbe aromatiche e sottobosco. Il sorso è dinamico e bilanciato, con tannini delicati e una freschezza che prolunga il finale, rendendolo agile e piacevolmente persistente.

Gradazione Alcolica e Struttura

Con circa 14,5% di alcol, il Chianti Classico 1427 ha una struttura snella ma solida. L’acidità vibrante e i tannini fini lo rendono un vino versatile e di grande eleganza, capace di evolvere per alcuni anni pur mantenendo la sua beva immediata e piacevole.

Servizio e Temperatura

Si consiglia di servire a 16-18°C, stappando la bottiglia circa 30 minuti prima della degustazione. Per valorizzare al meglio il bouquet, è ideale utilizzare un calice a tulipano, che aiuta a concentrare gli aromi e a esaltare la freschezza del Sangiovese.

Abbinamenti Gastronomici

Versatile e armonioso, si abbina perfettamente a primi piatti al sugo, carni bianche e formaggi freschi. Ottimo con una classica pasta al ragù toscano, ma anche con salumi, bruschette e pici all'aglione. La sua freschezza lo rende ideale anche con piatti più delicati, mantenendo un equilibrio perfetto tra acidità e morbidezza.

Il Fascino del 1427

Assapora il 1427 Chianti Classico, un vino che ti riporta direttamente alla Firenze dei Medici: nato dal nuovo catasto del 1427, racconta la storia antica di Panzanello e della sua eccellenza.

La narrazione appassionata di Andrea Sommarruga è un invito per vivere un’esperienza sensoriale unica.

Il Fascino del 1427

Cosa scrivono i nostri ospiti

Le risposte alle curiosità più frequenti

Unisciti al Wine Club

Vivi il meglio del Chianti Classico ogni giorno

Le Nostre Degustazioni

Territorio & Sostenibilità

Territorio & Sostenibilità

A Panzanello, ogni passo rispetta la natura e valorizza il territorio.

L’agricoltura biologica è la nostra scelta per preservare l’equilibrio della terra e offrire vini che raccontano il Chianti.
Un impegno che guarda al futuro, senza dimenticare le radici.