1427 • Chianti Classico Riserva
1427 • Chianti Classico Riserva
1427 • Chianti Classico Riserva

1427 • Chianti Classico Riserva

Annata 2020
Normaler Preis€ 37
/
inkl. MwSt.

Panzanello Chianti Classico Riserva besteht hauptsächlich aus Sangiovese mit einem Anteil Cabernet. Wein mit einem kernigen und entschlossenen Charakter, der mit der Zeit mehr Ausgewogenheit und Konsistenz gewinnt.

TRAUBEN
Sangiovese und Cabernet.

ERNTE UND VINIFIZIERUNG
Die Ernte erfolgt manuell und dieser Wein stammt aus der Auswahl von zwei Weinbergen des Unternehmens, die nach sanfter Entrappung einer Mazeration unterzogen werden, die 18/20 Tage in Stahltanks dauert. 60 % des Weins werden in Barriques aus französischer Eiche im zweiten Durchgang umgefüllt, wo er für einen Zeitraum von 18 Monaten verbleibt, und 40 % in Stahltanks. Der Riserva reift 12 Monate in der Flasche und wird nicht gefiltert, um seine Aromen, Düfte und Struktur zu bewahren.

ORGANOLEPTISCHE HINWEISE
Intensives Rubinrot, anhaltendes Aroma von Blumen, Gewürzen und Früchten, das sich am Gaumen mit einem weichen und abgerundeten Geschmack aus Aromen von Rose, Kaffee und reifer Orange verbindet.

KOMBINATIONEN AUS SPEISEN UND WEIN
Er passt gut zu gegrilltem weißem und rotem Fleisch und mittelreifem Käse.

Bei 18 Grad probieren und die Flasche eine Stunde vorher entkorken.

Formato
+ € 10
Ordine
Ordine
Spedizione
Spedizione
Consegna
Consegna

Uvaggio

Il 1427 Chianti Classico Riserva è ottenuto da Sangiovese con una piccola percentuale di Cabernet, che dona struttura e complessità. Le uve provengono da vigneti selezionati, dove altitudine e suolo conferiscono equilibrio tra freschezza, profondità e capacità di invecchiamento.

Tempo di Macerazione

Le uve macerano per 18-20 giorni in tini di acciaio inox, permettendo un’estrazione ottimale di colore, tannini e aromi. Questo processo conferisce al vino struttura e morbidezza, garantendo un equilibrio perfetto tra intensità e finezza, con tannini eleganti e ben integrati.

Vinificazione e Affinamento

Dopo la fermentazione, il 100% affina 18 mesi in barriques di rovere francese. Segue un ulteriore affinamento di 18 mesi in bottiglia, fondamentale per esaltare armonia e complessità, donando profondità ed eleganza.

Caratteristiche Organolettiche

Il colore è rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso emergono ciliegia sotto spirito, rosa appassita e spezie dolci, con note di caffè e arancia candita. Il sorso è morbido e avvolgente, con tannini setosi e una freschezza che accompagna un finale lungo e complesso.

Gradazione Alcolica e Struttura

Con 14,5% di alcol, il vino ha una struttura solida e raffinata. L’acidità bilancia perfettamente la ricchezza del sorso, mentre il Cabernet aggiunge persistenza e profondità. Questo equilibrio permette un’evoluzione eccellente in bottiglia, mantenendo eleganza e carattere.

Servizio e Temperatura

Va servito a 18°C, preferibilmente dopo un’ora di ossigenazione. Per le annate più giovani è consigliata la decantazione, così da esaltare il bouquet aromatico e ammorbidire i tannini. Il bicchiere ideale è un calice ampio, per favorire l’apertura dei profumi e la piena espressione del vino.

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con bistecca alla fiorentina, brasati e selvaggina, esaltando la succulenza delle carni. Ottimo con pappardelle al ragù di lepre e formaggi stagionati, come il pecorino toscano. Il finale speziato e balsamico si sposa bene con piatti strutturati, valorizzandone ogni sfumatura.

Le Radici del 1427 Riserva

Assapora la magia del 1427 Riserva, il nostro vino Chianti Classico più pregiato, le cui radici possenti e profonde, immerse nei minerali puri ed incontaminati, creano una complessità aromatica straordinaria.

Con la voce appassionata di Andrea Sommarruga, potrai comprendere come il nostro terreno regali struttura e carattere unici.

Le Radici del 1427 Riserva

Cosa scrivono i nostri ospiti

Le risposte alle curiosità più frequenti

Unisciti al Wine Club

Vivi il meglio del Chianti Classico ogni giorno

Le Nostre Degustazioni

Territorio & Sostenibilità

Territorio & Sostenibilità

A Panzanello, ogni passo rispetta la natura e valorizza il territorio.

L’agricoltura biologica è la nostra scelta per preservare l’equilibrio della terra e offrire vini che raccontano il Chianti.
Un impegno che guarda al futuro, senza dimenticare le radici.