1427 • Chianti Classico
1427 • Chianti Classico
1427 • Chianti Classico

1427 • Chianti Classico

Annata 2021
Prezzo di listino€ 24
/
Imposte incluse.

Fruttato, fresco e armonico, il 1427 incarna il carattere del Chianti Classico DOCG, offrendoti un sorso elegante e appagante, perfetto sia per il consumo immediato che per una moderata evoluzione in bottiglia.

Formato
+ € 10
Ordine
Ordine
Spedizione
Spedizione
Consegna
Consegna

Uvaggio

Il Chianti Classico 1427 è prodotto con 95% Sangiovese e 5% Merlot, selezionati dai migliori vigneti della tenuta. Il terroir di Panzanello esalta la tipicità del vitigno, offrendo un vino elegante, equilibrato e con un’espressione autentica del Chianti Classico DOCG.

Tempo di Macerazione

Le uve macerano per 15 giorni in tini di acciaio inox, permettendo un’estrazione ottimale di colore, tannini e aromi. Questo processo consente di ottenere un vino fresco e vibrante, con una trama tannica setosa e una struttura equilibrata che mantiene una piacevole bevibilità.

Vinificazione e Affinamento

Dopo la fermentazione, 100% affina 12 mesi in tonneaux usati. Dopo un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia, il vino esprime la sua armonia tra complessità e immediatezza.

Caratteristiche Organolettiche

Si presenta con un colore rosso rubino brillante, luminoso e invitante. Al naso emergono ciliegia fresca, viola e lievi accenti speziati, accompagnati da note di erbe aromatiche e sottobosco. Il sorso è dinamico e bilanciato, con tannini delicati e una freschezza che prolunga il finale, rendendolo agile e piacevolmente persistente.

Gradazione Alcolica e Struttura

Con circa 14,5% di alcol, il Chianti Classico 1427 ha una struttura snella ma solida. L’acidità vibrante e i tannini fini lo rendono un vino versatile e di grande eleganza, capace di evolvere per alcuni anni pur mantenendo la sua beva immediata e piacevole.

Servizio e Temperatura

Si consiglia di servire a 16-18°C, stappando la bottiglia circa 30 minuti prima della degustazione. Per valorizzare al meglio il bouquet, è ideale utilizzare un calice a tulipano, che aiuta a concentrare gli aromi e a esaltare la freschezza del Sangiovese.

Abbinamenti Gastronomici

Versatile e armonioso, si abbina perfettamente a primi piatti al sugo, carni bianche e formaggi freschi. Ottimo con una classica pasta al ragù toscano, ma anche con salumi, bruschette e pici all'aglione. La sua freschezza lo rende ideale anche con piatti più delicati, mantenendo un equilibrio perfetto tra acidità e morbidezza.

Il Fascino del 1427

Assapora il 1427 Chianti Classico, un vino che ti riporta direttamente alla Firenze dei Medici: nato dal nuovo catasto del 1427, racconta la storia antica di Panzanello e della sua eccellenza.

La narrazione appassionata di Andrea Sommarruga è un invito per vivere un’esperienza sensoriale unica.

Il Fascino del 1427

Cosa scrivono i nostri ospiti

Le risposte alle curiosità più frequenti

Unisciti al Wine Club

Vivi il meglio del Chianti Classico ogni giorno

Le Nostre Degustazioni

Territorio & Sostenibilità

Territorio & Sostenibilità

A Panzanello, ogni passo rispetta la natura e valorizza il territorio.

L’agricoltura biologica è la nostra scelta per preservare l’equilibrio della terra e offrire vini che raccontano il Chianti.
Un impegno che guarda al futuro, senza dimenticare le radici.