Panzanello • Chianti Classico
Panzanello • Chianti Classico
Panzanello • Chianti Classico

Panzanello • Chianti Classico

Annata 2022
Prezzo di listino€ 18
/
Imposte incluse.

Fruttato, armonico e piacevolmente persistente, Panzanello Chianti Classico si distingue per il suo profilo aromatico ricco di sentori di frutta rossa. Basato su Sangiovese, si presenta morbido ed equilibrato, rendendolo un compagno ideale per una vasta gamma di piatti e abbinamenti.

Formato
+ € 10
Ordine
Ordine
Spedizione
Spedizione
Consegna
Consegna

Uvaggio

Il Panzanello Chianti Classico è prodotto con 100% Sangiovese, selezionato dai migliori vigneti della tenuta. Il terroir di Panzanello esalta la tipicità del vitigno, donando un vino autentico ed espressivo, caratterizzato da freschezza, equilibrio e un’eleganza tipica del Chianti Classico DOCG.

Tempo di Macerazione

Le uve macerano per 15 giorni in tini di acciaio inox, favorendo l’estrazione di colore, tannini e aromi senza sovrastrutture. Questo processo permette di ottenere un Chianti Classico fresco e dinamico, con tannini morbidi e una grande bevibilità.

Vinificazione e Affinamento

Dopo la fermentazione, il 100% affina in acciaio per un periodo di 8 mesi minimo, per preservare la vivacità del frutto, che donano al vino maggiore profondità senza sovrastare le caratteristiche varietali. Segue un ulteriore affinamento di 4-6 mesi in bottiglia.

Caratteristiche Organolettiche

Il colore è rosso rubino brillante, limpido e luminoso. Il bouquet si apre con ciliegia matura, violetta e leggere note di erbe aromatiche, accompagnate da un delicato tocco speziato. Il sorso è equilibrato e scorrevole, con una buona freschezza e tannini fini che conferiscono una piacevole struttura.

Gradazione Alcolica e Struttura

Con circa 13,5% di alcol, questo Chianti Classico è dotato di un corpo medio e di una straordinaria bevibilità. L’acidità naturale del Sangiovese dona freschezza e slancio, rendendolo un vino versatile e capace di evolversi per alcuni anni senza perdere la sua armonia.

Servizio e Temperatura

Si consiglia di servire a 16-18°C, stappando la bottiglia 30 minuti prima della degustazione. Un calice a tulipano permette di concentrare i profumi e valorizzare la finezza aromatica del vino, esaltandone la freschezza e la componente fruttata.

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con primi piatti toscani, carni bianche e formaggi freschi, si abbina bene a una pasta al ragù, pici all’aglione e taglieri di salumi e pecorino. La sua acidità lo rende ottimo anche con pollo arrosto e verdure grigliate, offrendo un equilibrio ideale tra sapidità e morbidezza.

Il Classico di Panzanello

Vivi l’essenza di Panzanello, un Chianti Classico che racchiude decenni di storia e amore di famiglia.

Dalla trasformazione iniziata nel 1964, ogni sorso è un tributo alla nostra tradizione tramandata da generazioni nei secoli. Andrea Sommarruga ti guida con emozione in questo racconto autentico.

Il Classico di Panzanello

Cosa scrivono i nostri ospiti

Le risposte alle curiosità più frequenti

Unisciti al Wine Club

Vivi il meglio del Chianti Classico ogni giorno

Le Nostre Degustazioni

Territorio & Sostenibilità

Territorio & Sostenibilità

A Panzanello, ogni passo rispetta la natura e valorizza il territorio.

L’agricoltura biologica è la nostra scelta per preservare l’equilibrio della terra e offrire vini che raccontano il Chianti.
Un impegno che guarda al futuro, senza dimenticare le radici.